Sequestro di assegni senza data
Sequestro di assegni senza data
Sequestro di assegni senza data – Come bloccare un assegno – Il sequestro dell’assegno consegnato per garanzia
Un team dello Studio ha ottenuto dal Tribunale di Ancona un altro e nuovo provvedimento in materia di sequestro di assegni senza data. Tale provvedimento si inserisce nel filone, del quale lo Studio è uno dei più ricorrenti interpreti, del sequestro dell’assegno consegnato per garanzia, e, fra l’altro, in violazione delle norme che regolano la loro emissione e la loro circolazione. Sovente, infatti, nella prassi commerciali, diversi imprenditori, sollecitati da fornitori dotati di ben più rilevante potere contrattuale, vengono indotti obtorto collo al rilascio di assegni senza data in garanzia. Analogamente avviene anche con la consegna di assegni postdatati, anch’essi evidentemente emessi in violazione delle norme che ne disciplinano la circolazione.
Come bloccare un assegno? Il sequestro di assegni senza data
Per il Tribunale, “sussiste il fumus boni iuris, dovendosi ritenere nulli i titoli di credito oggetto di causa, in quanto emessi privi di data con funzione di garanzia. Sussisteva, all’epoca della richiesta e della concessione del sequestro, il periculum in mora, in quanto dalla documentazione emerge che il prenditore pretendeva il pagamento e, pertanto, avrebbe potuto nell’imminenza mettere all’incasso gli assegni, così frustrando l’interesse della ricorrente alla attuazione dei provvedimenti richiesti“.
Per il Tribunale, inoltre, non è necessario formulare preventivamente una richiesta di restituzione degli assegni, che anzi esporrebbe l’emittente al rischio dell’incasso immediato: “ritenuto che l’assenza di previa richiesta stragiudiziale di restituzione degli assegni appare irrilevante, sia ai fini della valutazione di fondatezza del ricorso che ai fini della regolamentazione delle spese, in quanto la previa richiesta avrebbe concretizzato il rischio (di messa all’incasso) che la cautela richiesta intendeva scongiurare“. Tanto premesso, il Tribunale revocava il sequestro di assegni senza data precedentemente emesso, poiché il prenditore aveva effettivamente consegnato i titoli direttamente in udienza, e condannava la resistente al pagamento delle spese processuali.
Hai bisogno di aiuto per bloccare un assegno? Devi chiedere il sequestro di assegni senza data? Contattaci subito 051.19901374
Oppure scrivici da qui